Una guida per le aziende che si preparano per il futuro
ISO 9001 è da molti anni lo standard di riferimento per i sistemi di gestione per la qualità (SGQ). Le aziende di tutto il mondo si affidano ad esso per migliorare i propri processi, soddisfare le aspettative dei clienti e garantire un miglioramento continuo. Ma il cambiamento è in arrivo e se la tua organizzazione è in possesso della certificazione ISO 9001, dovresti iniziare a prestare attenzione.
Una nuova revisione della norma ISO 9001 è attualmente in fase di sviluppo. Anche se non è ancora definitivo, le prime intuizioni suggeriscono che porterà importanti cambiamenti che riflettono le realtà aziendali di oggi.
Quindi, cosa sta cambiando esattamente e come può la tua organizzazione prepararsi per la revisione ISO 9001 2025?
Analizziamolo in termini semplici.
Perché aggiornano la ISO 9001?
La versione attuale, ISO 9001:2015, è in vigore da quasi un decennio. Da allora, il mondo è cambiato, molto.
Abbiamo visto:
- Interruzioni della catena di approvvigionamento globale
- Maggiore attenzione alla responsabilità ambientale e sociale
- Rapidi progressi nella tecnologia e negli strumenti digitali
- Nuovi rischi, come le minacce alla sicurezza informatica
- Una maggiore attenzione alla resilienza e all’agilità del business
Per rimanere rilevante ed efficace, anche la ISO 9001 deve evolversi. Le prossime modifiche alla ISO 9001 aiuteranno le organizzazioni a soddisfare i requisiti di qualità. Li aiuteranno anche ad avere successo in un mondo in rapida evoluzione.
Cosa aspettarsi dal nuovo standard ISO 9001
Sebbene la versione finale della prossima revisione della ISO 9001 non sia ancora stata pubblicata, dalle discussioni sono emersi diversi temi chiave. Ecco cosa puoi probabilmente aspettarti:
1. Maggiore attenzione al rischio e alla resilienza
Le interruzioni dell’attività sono oggi più comuni che mai. Che si tratti di una pandemia, di un problema della catena di approvvigionamento o di un attacco informatico, le aziende devono essere pronte.
Si prevede che il nuovo standard ISO 9001 includa linee guida più rigorose su:
- Pianificazione della continuità operativa
- Risposta alla crisi
- Agilità e adattabilità
Le organizzazioni potrebbero dover mostrare come si preparano per sfide impreviste. Devono anche spiegare come continuano a fornire prodotti o servizi di qualità sotto stress.
2. Maggiore enfasi sulla sostenibilità e sull’ESG
Gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) stanno diventando fondamentali per il modo in cui le aziende operano. I clienti, gli investitori e le autorità di regolamentazione vogliono che le aziende agiscano in modo responsabile.
La prossima versione della ISO 9001 potrebbe includere aggiornamenti che si allineano più strettamente con:
- Rendicontazione di sostenibilità
- Impatto ambientale
- Responsabilità sociale
- Trasparenza degli stakeholder
Ciò significa che il tuo sistema di gestione della qualità potrebbe presto dover pensare a qualcosa di più della semplice soddisfazione del cliente. Potrebbe anche essere necessario mostrare i valori e gli effetti più ampi della tua organizzazione.
3. Adozione di strumenti e dati digitali
Viviamo in un mondo basato sui dati. Sempre più aziende utilizzano software, sensori e intelligenza artificiale per monitorare e migliorare le prestazioni.
L’aggiornamento ISO 9001:2025 può promuovere l’utilizzo di:
- Dashboard digitali
- Strumenti di gestione predittiva della qualità
- Sistemi di monitoraggio automatizzati
Utilizzando i dati in modo più intelligente, le aziende possono migliorare il processo decisionale, ridurre gli errori e rispondere più rapidamente quando le cose vanno male.
4. Maggiore attenzione agli stakeholder
Già nel 2015, la ISO 9001 ha introdotto l’idea di “parti interessate”, come clienti, fornitori e dipendenti. La nuova revisione potrebbe spingersi ancora oltre.
Aspettatevi di vedere più requisiti in merito:
- Comprendere le esigenze degli stakeholder
- Gestire le aspettative degli stakeholder
- Costruire fiducia e trasparenza
Questa visione più ampia aiuta a garantire che la tua azienda fornisca valore ai clienti, ai partner e alle comunità.
5. Linguaggio e struttura semplificati
Una sfida costante con gli standard ISO è renderli facili da capire e utilizzare. Ciò è particolarmente vero per le piccole imprese e le società di servizi.
I futuri aggiornamenti della ISO 9001 potrebbero includere un linguaggio più chiaro, esempi migliori e un formato più facile da usare. Ciò aiuterebbe le organizzazioni di tutte le dimensioni a utilizzare lo standard in modo più efficace.
Come iniziare a prepararsi ora
La tempistica della revisione ISO 9001 è ancora in corso, ma ciò non significa che dovresti aspettare. Essere proattivi ora può far risparmiare tempo, ridurre lo stress e persino darti un vantaggio competitivo.
Ecco come iniziare:
Rivedi il tuo approccio alla gestione del rischio
Assicurati di disporre di processi solidi per identificare e affrontare i rischi. Sei pronto per un’interruzione? La tua attività può riprendersi rapidamente?
Inizia a pensare all’ESG
Anche se non hai ancora avviato un report formale sulla sostenibilità, inizia a identificare l’impatto della tua organizzazione sull’ambiente e sulla società. Piccoli passi ora ti aiuteranno ad adattarti alle esigenze future.
Investi in strumenti digitali
Inizia a utilizzare i dati per migliorare la qualità. Che si tratti di tenere traccia dei reclami dei clienti o di monitorare le prestazioni delle apparecchiature, la digitalizzazione rende il SGQ più intelligente ed efficiente.
Coinvolgi gli stakeholder
Ascolta le persone interessate dai tuoi processi, dai dipendenti ai fornitori agli utenti finali. Il loro feedback può dare forma a un sistema più efficace e a prova di futuro.
Rimani informato
Tieni d’occhio gli aggiornamenti dell’ISO e degli organismi di certificazione affidabili come Perry Johnson Registrars (PJR). Forniremo aggiornamenti, risorse e supporto per aiutarti a prepararti.
Perché l’aggiornamento è importante
I requisiti della certificazione ISO 9001 sono più di una semplice lista di controllo. Modellano il modo in cui la tua organizzazione lavora, migliora e offre valore. L’imminente revisione della ISO 9001 è la tua occasione per migliorare il tuo SGQ e allinearlo alle moderne esigenze aziendali.
Se fatto bene, questo aggiornamento può aiutarti a:
- Migliorare le prestazioni
- Costruire una maggiore fiducia degli stakeholder
- Ridurre il rischio operativo
- Attirare nuove opportunità di business
- Prepararti per la crescita futura
Noi di PJR siamo qui per aiutarti a stare al passo con i tempi.
Considerazioni finali
Il cambiamento sta arrivando, e questa è una buona cosa. La revisione della ISO 9001 riguarda la creazione di aziende più forti, più intelligenti e più responsabili.
Preparandoti in anticipo, puoi trasformare questo cambiamento in un vantaggio. Se sei nuovo alla ISO 9001 o sei già certificato, il team di Perry Johnson Registrars è qui per aiutarti.
Hai bisogno di aiuto per la pianificazione della ISO 9001:2025?
Contattaci oggi stesso per supporto, formazione o una valutazione delle lacune. Prepariamo il futuro della tua organizzazione.
Contattaci:
Indirizzo:
ITALIA:
Sede Operativa:
Via Battistessa, 11
81100 Caserta (CE)
Tel: 0823/354874
Fax: 0823/160.2061
Via Nino Bixio, 31 – Stanza #302
20129 Milano
Tel: 02/8732.5789 Interno: 5789
Sede Legale:
Via Bandello, 15
20123 Milano
Email: [email protected]
Email: [email protected]
P.IVA: 03984000962
Casa Madre – 755 W. Big Beaver Rd., Suite 1340. Troy, Michigan 48084 Stati Unit
Telefono: (248) 358-3388
Email: [email protected]